Categorie
Ultimi visualizzati
Carrello
Il carrello è vuoto
Pu Erh Nuo Mi Xiang Stikly Rice
Descrizione
Tè post-fermentato - Tè particolare, è un Pu Erh al quale viene aggiunta una piccola quantità di un'erba che gli dona un accentuato aroma di riso bollito. Piacevolissimo si presta ad esser bevuto ad ogni ora del giorno. Sono piccoli nidi da 5 grammi chiamati mini tuo-cha Tè da tantissime infusioni.
Categoria: Postfermentati (Pressati)
Infusione: 2/3 min. a 95°C + infusioni
Acqua: con residuo fisso inferiore a 100, poco sodio (è sapido di suo).
i mini tuo-cha pesano circa 5 grammi l'uno.
Tè Sheng (crudo)
prodotto dalla factory Lao Cang nella provincia di Siamo - Yunnan
Descrizione:
Dolce e dal profumo di riso bollito veramente intenso, in bocca non ha alcuna asperità e permette di usarlo anche a colazione mangiandoci dei dolci.
Un Pu Erh incredibile, si riconosce dal colore del liquore, quasi nero pece, dalla texture morbida e non allappante con in più questo sapore di riso molto intenso che non "stomaca" anzi.
Il trucco è l'aggiunta di una piccolissima quantità di un'erba particolare chiamata Nuo Mi Xiang tipica dello yunnan che gli dona questo aroma particolare, si dice che questa pianta aiuti a eliminare le tossine e il calore in eccesso del corpo.
Si presenta in piccoli nidi (mini tuo-cha) di tè pressato che pesano circa 5 grammi l'uno; Una volta messi in acqua bollente tornano in foglie sciolte.
Curiosità:
Proviene dallo Yunnan, tè post fermentato, un rebus a prima vista, bè si tratta di un verde che viene fatto rifermentare una seconda volta, ed in questo caso è veramente una fermentazione perché i responsabili sono dei batteri. Viene lavorato in modo che l'umidità e il calore producano questo effetto. E' un tè che non teme l'invecchiamento anzi!.
E' un tè che riesce meglio con un veloce lavaggio delle foglie e per tantissime infusioni.
Se ne volete sapere mooolto di più trova un articolo scritto da me e Saverio Robustelli seguendo questo link: Il Pu Erh