Matcha giapponese Kagoshima BIOLOGICO tin 40g
Tè Verde - Il celeberrimo tè in polvere della cerimonia del tè giapponese cha no yu. ricchissimo in sostanze benefiche. Questa selezione proviene da Kagoshima
Descrizione
Categoria: Verdi (polvere)
Preparazione: usare meno di mezzo cucchiaino in acqua a 50/60°C; sbattere con una frusta (meglio se quella tradizionale di bamboo chasen) fino ad ottenere una schiuma. Bere prima che si depositi in fondo.
Acqua: con bassissimo residuo fisso, sodio molto basso.
Descrizione:
Bisogna conoscerlo altrimenti si sprecano i soldi. E' costoso perché per ottenerlo ci vuole veramente molta fatica, è un tè macinato fino a farlo diventare polvere, amaro e persistente è il tè utilizzato nella cerimonia del tè giapponese più importante. Estremamente energetico e tonificante va frullato nell'acqua non troppo calda e si beve accompagnato da dolci mooolto dolci.
ci sono diversi modi di preparare il Matcha:
Usucha: il tè matcha leggero
Koicha: il tè matcha denso
il Matcha Latte: versione facile da preparare sia calda che fredda con il latte.
Curiosità:
Questa selezione proviene da Kagoshima, una prefettura che ha un terreno vulcanico particolarmente vocato al tè situata all'estremo sud del Giappone.
Per ottenere il Matcha il procedimento è molto lungo, si inizia in piantagione dove le piante vengono ombreggiate al 90% prima della raccolta in modo da costringere la pianta ad una produzione anormale di clorofilla ed altre sostanze; viene poi scelta la selezione migliore e dopo la classica lavorazione giapponese viene macinata (a pietra sarebbe l'ideale), il risultato è una polvere finissima verde accesissimo con un enorme potere colorante.
Consiglio di tenere il barattolino in frigorifero una volta aperto e di consumarlo entro 15/30 giorni, non perchè vada a male ma perchè perde velocemente parte dell'aromaticità.
Abbinamenti:
Ci si fa veramente di tutto con il Macha, uno dei modi più semplici è usarlo per un frappè con il latte, io lo amo come ingrediente per pane o pasta all'uovo, dona un magnifico colore verde ed un sapore che lega benissimo con preparazioni di pesce.. Duttile in cucina lo consiglio con cibi ovviamente giapponesi ma anche con piatti a base verdura o pesce. Bene anche con carni bianche non troppo salsate. Trovate molte ricette su questo magnifico blog: il pranzo di babette