Pu Erh Super mini tuo-cha
Tè post-fermentato - Forma antica anche se strana agli occhi di un occidentale. Tè pressato in piccoli nidi da 3/5 grammi. Era un modo per conservare a lungo i tè, tutto qui, una volta in acqua le foglie tornano nella forma normale. Sono nidi di circa 3 anni.
Descrizione
Categoria: Postfermentati (Pressati)
Infusione: 2/3 min. a 95°C + infusioni
Acqua: con residuo fisso inferiore a 100, poco sodio ( è sapido di suo).
Descrizione:
Proviene dallo Yunnan, tè post fermentato, un rebus a prima vista, bè si tratta di un verde che viene fatto rifermentare una seconda volta, ed in questo caso è veramente una fermentazione perché i responsabili sono dei batteri. Viene lavorato in modo che l'umidità e il calore producano questo effetto. E' l'unico tè che più invecchia e più diventa costoso e incredibile in sapore.
Questi nidi sono invecchiati circa 3 anni.
Curiosità:
Come curiosità il nome deriva dalla città di Pu Erh che non produce tè. Piccolo nido monoporzione, un tuffo in acqua e voilà. È un Pu Erh, l´unica differenza è la forma e il fatto che... conservatene qualche nido per un paio di anni e vedrete!
E' un tè che riesce meglio con un veloce lavaggio delle foglie.
Se ne volete sapere mooolto di più trova un articolo scritto da me e Saverio Robustelli seguendo questo link: Il Pu Erh